Faq

Risposte chiare su casa, tempi e scelte.

Risposte rapide.

Domande frequenti.
Chiare e concrete.

Hai un’idea ma non sai da dove iniziare? Qui trovi risposte essenziali su tempi, costi e metodo, divise per argomento. Se il tuo caso è specifico, contattaci: ti rispondiamo in modo puntuale.

Nuove costruzioni

1. Posso costruire da zero anche senza progetto?

Sì. Partiamo dal sopralluogo e dal concept, poi sviluppiamo progetto, pratiche e capitolato fino al cantiere.

2. Come funziona il percorso di costruzione?

Sopralluogo → fattibilità → progetto & costi → iter burocratici → cantiere → chiavi. Ogni fase è tracciata e comunicata.

3. Quali sono le tempistiche medie?

Dipende da tipologia e pratiche. Una villetta richiede in media 8–12 mesi dal permesso; condomini 12–18 mesi. Progettazione e iter autorizzativo: 4–8 settimane indicativamente.

4. Gestite pratiche e permessi (CILA/SCIA/Permesso di costruire)?

Sì, pensiamo a tutto, inclusi allacci/utenze dove necessario.

5. Quanto prima è meglio iniziare a muoversi?

Almeno 3–6 mesi prima dell’avvio lavori, così da gestire rilievi, progetto e autorizzazioni con calma.

6. Come funzionano pagamenti e SAL?

Pagamenti per stati d’avanzamento (SAL) con report e fatture trasparenti.

Ristrutturazioni

1. Posso ristrutturare solo una parte della casa?

Certo. Lavoriamo per ambienti o impianti specifici, limitando disagi e tempi.

2. Serve un progetto o un tecnico prima di contattarvi?

No. Ti affianchiamo noi; quando servono pratiche, coinvolgiamo i professionisti necessari.

3. Quanto durano in media i lavori?

Indicativamente: bagno 1–2 settimane, appartamento completo 2–4 mesi. Pianifichiamo un cronoprogramma reale.

4. È possibile abitare in casa durante i lavori?

Spesso sì, con fasi per step. Per interventi strutturali/impianti completi può essere richiesta la temporanea assenza.

5. Offrite ristrutturazioni “chiavi in mano”?

Sì. Un unico referente per progetto, forniture, maestranze e tempi.

6. Gestite bonus fiscali ed ENEA (se attivi)?

Sì, supportiamo pratiche e documentazione quando i bonus sono disponibili.

Proposte abitative

1. Cosa significa “proposta abitativa”?

Case pre-progettate e pronte a essere realizzate, con tempi certi e capitolato definito.

2. Posso personalizzare interni e materiali?

Sì. Personalizzazioni entro capitolato con possibilità di upgrade.

3. Sono già costruite o vanno ancora realizzate?

In genere da realizzare su lotto disponibile; alcune unità possono essere in corso d’opera.

4. Come si prenota o si blocca un’unità?

Proposta di prenotazione con caparra e tempi concordati; opzione valida per periodo definito.

5. Classe energetica e impianti previsti?

Target A4/NZEB con pompa di calore, radiante, VMC e FV (vedi scheda tecnica dell’intervento).

6. Posso visionare capitolato e planimetrie?

Sì, inviamo dossier completo e fissiamo un incontro dedicato.

Domande generali

1. Posso contattarvi anche solo per un confronto iniziale?

Certo, senza impegno. È il modo migliore per capire cosa serve davvero.

2. Come funziona il primo incontro?

Call o sopralluogo (45–60 min): ascolto obiettivi/budget/tempi, verifica tecnica e step successivi.

3. Seguite anche pratiche burocratiche e permessi?

Sì, gestione completa, compresi eventuali allacci e collaudi.

4. Offrite assistenza dopo la consegna dei lavori?

Sì. Check post-consegna, helpdesk e manutenzioni programmate.

5. Quanto costa il preventivo e in quanto tempo lo ricevo?

Gratuito. Bozza in 5–10 giorni per ristrutturazioni, 2–4 settimane per nuove costruzioni (indicativo).

6. In quali zone operate?

Puglia, con focus su Bari e provincia; extra area su valutazione.

Non trovi la risposta che cerchi?
Scrivici: ti rispondiamo entro 24h.

Contattaci